Tag "Conferenza sul futuro dell'Europa"

da 241 a 250 - Totale: 251

Notizie dall'Europa 18 giugno 2020

Conferenza sul futuro dell'Europa, Parlamento UE: "Dovrebbe iniziare in autunno"

La Conferenza sul futuro dell'Europa dovrebbe iniziare "nell'autunno 2020". Lo ha dichiarato il Parlamento europeo in una risoluzione adottata con 528 voti favorevoli, 124 contrari e 45 astensioni. Per l'assemblea di Strasburgo, la voce dei cittadini dovrebbe essere al centro di ampie discussioni su come affrontare le sfide interne ed esterne.

Conferenza sul futuro dell'Europa

CIAE 14 febbraio 2020

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 14 febbraio 2020

Il 14 febbraio si è tenuta la prima riunione del 2020 del Comitato Interministeriale per gli Affari Europei (CIAE), presieduta dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I lavori, coordinati dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, hanno riguardato i seguenti temi: Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027, Conferenza sul futuro dell'Europa, Green Deal europeo, Brexit.

Quadro finanziario pluriennale , Conferenza sul futuro dell'Europa , Green Deal , brexit , CIAE

Conferenza sul futuro dell'Europa 14 febbraio 2020

Non-Paper del Governo italiano

Il governo italiano ha presentato un Non-Paper nel quale si indica che la discussione sul futuro dell'Europa debba prevedere un forte coinvolgimento della società civile e dei Parlamenti nazionali.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Comitato Tecnico di Valutazione 6 febbraio 2020

Comitato Tecnico di Valutazione, 6 febbraio 2020

Al centro dei lavori, il Quadro finanziario pluriennale, il Green Deal europeo, la Conferenza sul futuro dell'Europa, Brexit e il Tribunale Unificato dei brevetti.

Comitato Tecnico di Valutazione , Quadro finanziario pluriennale , Green Deal , Conferenza sul futuro dell'Europa , Brexit , Tribunale unificato dei brevetti , CIAE

Consiglio Affari Generali UE 28 gennaio 2020

Consiglio Affari Generali, 28 gennaio 2020

Per l'Italia, ha partecipato il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Al centro dei lavori, la Conferenza sul futuro dell'Europa e le priorità della Presidenza croata.

Consiglio Affari Generali , Conferenza sul futuro dell'Europa

Comitato Tecnico di Valutazione 22 gennaio 2020

Comitato Tecnico di Valutazione, 22 gennaio 2020

Al centro dei lavori, l'etichettatura nutrizionale dei prodotti, Brexit, la Conferenza sul futuro dell'Europa, i non-paper su "Aiuti di Stato", "Politiche della concorrenza" e "Politiche per la transizione digitale".

Comitato Tecnico di Valutazione , etichettatura nutrizionale , Brexit , Conferenza sul futuro dell'Europa , Aiuti di Stato , CIAE

Conferenza sul futuro dell'Europa 22 gennaio 2020

Comunicazione della Commissione europea "Dare forma alla Conferenza sul futuro dell'Europa"

La Commissione europea ha presentato il suo contributo sotto forma di una comunicazione intitolata "Dare forma alla Conferenza sul futuro dell'Europa". La Conferenza dovrebbe lavorare su due filoni principali: priorità ed obiettivi dell'UE e processi democratici e questioni istituzionali.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Comunicati stampa istituzionali 16 gennaio 2020

Missione del Ministro Amendola a Parigi

Ricca l'agenda dei colloqui avuti a Parigi dal Ministro Vincenzo Amendola, accompagnato dall'Ambasciatrice d'Italia, Teresa Castaldo.

Trattato del Quirinale , Green Deal , Conferenza sul futuro dell'Europa , Allargamento , Quadro finanziario pluriennale

Conferenza sul futuro dell'Europa 15 gennaio 2020

Risoluzione del Parlamento europeo del 15 gennaio 2020

Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione sulla Conferenza sul futuro dell'Europa. Tra le questioni affrontate, i temi che la Conferenza dovrebbe trattare, la sua composizione, le agorà dei cittadini e dei giovani.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Interventi 18 dicembre 2019

Audizione del Ministro Vincenzo Amendola sugli esiti del Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre 2019

Cambiamenti climatici, Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, Unione economica e monetaria, Brexit e la Conferenza sul futuro dell'Europa sono stati i temi principali in discussione al Consiglio europeo del 12 e 13 dicembre 2019, sui quali il Ministro Vincenzo Amendola ha riferito alle Commissioni riunite Affari europei ed Esteri di Camera e Senato.

Quadro finanziario pluriennale , Unione economica e monetaria , Brexit , Conferenza sul futuro dell'Europa

Torna all'inizio del contenuto