Tag "Conferenza sul futuro dell'Europa"

da 231 a 240 - Totale: 251

Conferenza sul futuro dell'Europa 19 aprile 2021

E' online il portale della Conferenza sul futuro dell'Europa

Dal 19 aprile 2021 è disponibile la piattaforma digitale che consentirà ai cittadini europei, per un anno solare, di contribuire a disegnare la futura Unione.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Rassegna Stampa 25 marzo 2021

Roma-Parigi, insieme per un'Europa più forte

In un intervento su La Stampa, il Sottosegretario Vincenzo Amendola e il Segretario di Stato francese agli Affari UE, Clément Beaune, rilanciano - in occasione del 64° anniversario dei Trattati di Roma - il rafforzamento delle relazioni tra i due paesi con un nuovo trattato entro la fine dell'anno.

Trattati di Roma , Conferenza sul futuro dell'Europa , Piano nazionale di ripresa e resilienza

Conferenza sul futuro dell'Europa 24 marzo 2021

Al via i lavori per la Conferenza sul futuro dell'Europa

Prima riunione del Comitato esecutivo composto da rappresentanti delle tre istituzioni UE.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Conferenza sul futuro dell'Europa 23 marzo 2021

Non-Paper di 12 Stati membri dell'UE

I governi di 12 Stati membri dell'UE (Austria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Slovacchia e Svezia) hanno presentato un Non-Paper sulla Conferenza sul futuro dell'Europa.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Comunicati stampa 10 marzo 2021

Sottosegretario Amendola: "Conferenza su futuro Europa darà voce a cittadini, Italia protagonista"

"La Conferenza sul futuro dell'Europa compie il primo passo con la dichiarazione congiunta di oggi delle tre principali istituzioni europee", dichiara il Sottosegretario Vincenzo Amendola. "L'Italia sarà impegnata per dare, insieme agli altri Stati membri, nuovo slancio alla democrazia europea e avvicinare i cittadini ai processi decisionali.".

Conferenza sul futuro dell'Europa

Conferenza sul futuro dell'Europa 10 marzo 2021

Dichiarazione comune sulla Conferenza sul futuro dell'Europa

Il 10 marzo 2021 il Presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, il Presidente di turno del Consiglio dell'UE, Antonio Costa, e la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, hanno firmato, per conto delle rispettive istituzioni dell'UE, la dichiarazione comune sulla Conferenza sul futuro dell'Europa.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Conferenza sul futuro dell'Europa 10 marzo 2021

Vertici UE firmano la dichiarazione sulla Conferenza sul futuro dell'Europa

L'atto segna l'inizio del processo che permette ai cittadini di partecipare alla ridefinizione delle politiche e delle istituzioni dell'Unione Europea.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Comunicati stampa 9 marzo 2021

UE, Amendola: Uniti in cabina di regia a difesa interessi Italia

Vaccini, PNRR, Conferenza sul futuro dell'Europa tra i temi al centro della riunione della cabina di regia con i capidelegazione italiani di tutti i partiti al Parlamento europeo. "La cabina di regia ci vede uniti nella difesa degli interessi dell'Italia in UE, al di là del perimetro della maggioranza di Governo. Si riunirà una volta al mese, mantenendo un filo costante fra Roma e Bruxelles", ha commentato il Sottosegretario Vincenzo Amendola.

COVID-19 , PNRR , Piano nazionale di ripresa e resilienza , Conferenza sul futuro dell'Europa

Conferenza sul futuro dell'Europa 9 marzo 2021

Sondaggio UE, cittadini favorevoli a Conferenza sul futuro dell'Europa

E' quanto emerge dal primo sondaggio di Eurobarometro dedicato alla "Indagine speciale sul futuro dell'Europa".

Conferenza sul futuro dell'Europa

CIAE 9 settembre 2020

Comitato Interministeriale per gli Affari Europei, 9 settembre 2020

Il Comitato, presieduto dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e convocato dal Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, ha concordato le Linee guida per la definizione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). "Non sprecheremo un'occasione storica di rilancio del nostro Paese", ha dichiarato il Ministro Amendola, al termine della riunione.

CIAE , PNRR , Next Generation EU , Conferenza sul futuro dell'Europa , migrazioni

Torna all'inizio del contenuto