Tag "Conferenza sul futuro dell'Europa"

da 201 a 210 - Totale: 251

Conferenza sul futuro dell'Europa 27 luglio 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, prima riunione del Comitato scientifico

La riunione è stata aperta dal saluto del Ministro Luigi Di Maio e del Sottosegretario Vincenzo Amendola. Il Comitato ha discusso dello stato dei lavori della Conferenza, della pianificazione delle prossime attività da svolgere a livello nazionale e dell'organizzazione delle stesse in gruppi tematici.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Consiglio Affari Generali UE 23 luglio 2021

Consiglio Affari Generali, 23 luglio 2021

Il Consiglio informale Affari Generali dell'UE si è riunito a Brdo pri Kranju aprendo ufficialmente il Semestre di Presidenza della Slovenia. Per l'Italia, ha partecipato il Sottosegretario per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola.

Consiglio Affari generali , Conferenza sul futuro dell'Europa , Stato di diritto

Video 23 luglio 2021

Vincenzo Amendola

Consiglio Affari Generali, dichiarazione del Sottosegretario Amendola

Il Sottosegretario Amendola ha rilasciato una dichiarazione a margine del Consiglio Affari Generali svoltosi a Brdo pri Kranju, in Slovenia.

Consiglio Affari generali , Conferenza sul futuro dell'Europa , Stato di diritto

Conferenza sul futuro dell'Europa 19 luglio 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, più spazio a regioni ed enti locali

Il Comitato esecutivo ha approvato una modifica del Regolamento aggiungendo alla Conferenza plenaria sei rappresentanti eletti dalle regioni e sei dagli enti locali e aumentando di quattro il numero dei rappresentanti delle parti sociali, per un totale di dodici. Da settembre, via alle prime sessioni dei 'panel' dei cittadini europei.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Comitato Tecnico di Valutazione 16 luglio 2021

Comitato Tecnico di Valutazione, 16 luglio 2021

Al centro dei lavori, il pacchetto "fit for 55" presentato dalla Commissione UE nella lotta ai cambiamenti climatici, lo stato dell'arte della Conferenza sul Futuro dell'Europa, il Regolamento UE sulla "Riserva di Adeguamento Brexit", il tema dell'identità digitale europea.

Comitato Tecnico di Valutazione , Cambiamenti climatici , Conferenza sul futuro dell'Europa , identità digitale europea , Fit for 55

Comunicati stampa 22 giugno 2021

Sottosegretario Amendola al CAG: "Prepariamo prossimo Consiglio, migrazione fra le priorità"

"L'Italia è riuscita a portare all'ordine del giorno del Consiglio europeo del 24 e 25 giugno la questione delle migrazioni, dossier che non era in agenda della riunione dei capi di Stato e di Governo dal 2018", dichiara il Sottosegretario Amendola a margine del Consiglio Affari Generali a Lussemburgo. "Si è fatto anche il punto sugli esiti della prima sessione plenaria di lancio della Conferenza sul futuro dell'Europa che si è tenuta sabato".

Consiglio Affari generali , migrazioni , PNRR , Recovery Plan , Stato di diritto , Conferenza sul futuro dell'Europa , allargamento

Comunicati stampa 19 giugno 2021

Sottosegretario Amendola: Si apre un cantiere democratico per cambiare l'UE

"La Conferenza sarà un cantiere democratico aperto ai cittadini per riformare l'Unione, a partire dalle sfide del futuro", così il Sottosegretario Amendola, in collegamento dalla Farnesina, a margine della prima assemblea plenaria della Conferenza. "Transizione ecologica e digitale, salute, diritti, catene di valore, migranti, giustizia. I temi da affrontare, insieme, sono numerosi e complessi".

Conferenza sul futuro dell'Europa

Conferenza sul futuro dell'Europa 17 giugno 2021

Conferenza sul futuro dell'Europa, sessione plenaria inaugurale

La sessione inaugurale della Conferenza si svolge il 19 giugno presso il Parlamento europeo a Strasburgo. L'evento sarà trasmesso anche online tramite il Centro multimediale del Parlamento e sulla pagina Facebook del Parlamento europeo.

Conferenza sul futuro dell'Europa

Comunicati stampa istituzionali 1 giugno 2021

"L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa un ‘tour virtuale’

La mostra interattiva "L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa virtuale e da oggi potrà essere visitata attraverso un qualsiasi dispositivo: pc, laptop o smartphone. "La pandemia ha sospeso la presentazione della mostra sul territorio, ma grazie alla digitalizzazione, ora possiamo visitarla anche in modo virtuale", dichiara Diana Agosti, Capo Dipartimento per le Politiche Europee. Guarda il video di presentazione!

L'Italia in Europa , mostra fotografica , Conferenza sul futuro dell'Europa

Conferenza sul futuro dell'Europa 1 giugno 2021

"L'Italia in Europa - L'Europa in Italia" diventa un ‘tour virtuale’

La mostra interattiva diventa virtuale e da oggi potrà essere visitata attraverso un qualsiasi dispositivo: pc, laptop o smartphone. "La pandemia ha sospeso la presentazione della mostra sul territorio, ma grazie alla digitalizzazione, ora possiamo visitarla anche in modo virtuale", dichiara Diana Agosti, Capo Dipartimento per le Politiche Europee. Guarda il video di presentazione!

mostra fotografica , L'Italia in Europa , Conferenza sul futuro dell'Europa

Torna all'inizio del contenuto