Notizie

da 841 a 850 - Totale: 857

Notizie dal Dipartimento 11 febbraio 2014

112, il soccorso in Europa a portata di Numero

In occasione della Giornata UE dedicata al 112, il Dipartimento Politiche Europee presenta la nuova campagna di comunicazione sul Numero Unico Europeo di Emergenza. Iniziativa per sensibilizzare e far conoscere l'esistenza del 112 a tutti i cittadini italiani che si spostano nei paesi dell'Unione Europea per studio, lavoro o vacanza.

112 , Numero unico europeo

Notizie dal Dipartimento 6 febbraio 2014

Consiglio dei Ministri, via libera a decreto che introduce norme UE a tutela dei consumatori

Il provvedimento, proposto dai Ministri Enzo Moavero Milanesi e Flavio Zanonato, prevede maggiori informazioni precontrattuali per i consumatori in tutti i tipi di contratto di consumo e stabilisce nuove regole per i contratti conclusi fuori dai locali commercali (come vendite online). Dal 14 giugno 2014, tempi più ampi per diritto di recesso e nessuna maggiorazione per chi paga con carta di credito.

mercato unico

Notizie dall'Europa 5 febbraio 2014

Le tue scelte fanno un mondo di differenza

Si chiama "Generazione Awake" ed è la nuova campagna lanciata dalla Commissione europea per sensibilizzare i consumatori sull'uso sostenibile delle risorse. Un sito interattivo, una pagina Facebok e un concorso fotografico.

Notizie dal Dipartimento 31 gennaio 2014

Agenzie europee, rappresentanti italiani in riunione a Roma

Per la prima volta, su iniziativa del Ministro Moavero Milanesi, i rappresentanti italiani nei Consigli di amministrazione e negli organi esecutivi delle 36 Agenzie europee ed Organismi specializzati dell'Unione Europea riuniti a Roma il 29 gennaio. Un'occasione di confronto in vista della definizione del programma del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea.

presidenza italiana

Notizie dal Dipartimento 22 gennaio 2014

Audizione Ministro Moavero sul semestre UE di presidenza italiana

Presso l'Aula della Commissione Difesa della Camera, le Commissioni riunite Difesa di Camera e Senato, hanno svolto l'audizione del Ministro per gli Affari Europei, Enzo Moavero Milanesi, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.

presidenza UE

Notizie dall'Europa 21 gennaio 2014

Discriminazione fiscale, ostacolo alla mobilità nell'UE

La Commissione UE avvia una valutazione sui diversi regimi fiscali degli Stati membri. Sotto esame, le disposizioni che recano svantaggi ai cittadini europei che risiedono in un Paese diverso dal proprio.

Notizie dal Dipartimento 15 gennaio 2014

Aiuti di Stato, nuove regole per facilitare accesso al credito

Le linee guida varate dalla Commissione europea stabiliscono le nuove condizioni che gli Stati devono rispettare per dare aiuti e facilitare l'accesso al credito delle Pmi e delle società di medio capitale. Si allarga il bacino di imprese (midcap e innovative), più alta la soglia di aiuto compatibile.

aiuti di Stato

Notizie dal Dipartimento 3 gennaio 2014

“La mia Europa è”… Dai ragazzi delle scuole il logo del semestre italiano di Presidenza del Consiglio UE

Prorogato al 18 gennaio il concorso promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in accordo con la Presidenza del Consiglio e il Dipartimento delle Politiche Europee per realizzare il logo del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione Europea. Iniziativa aperte alle scuole di ogni ordine e grado

presidenza UE , Presidenza italiana

Notizie dal Dipartimento 2 gennaio 2014

L'Europa nel 2014

Anno cruciale per l'Unione con le elezioni europee e il rinnovo delle principali istituzioni UE. La presidenza greca dell'UE apre un 2014 a guida 'mediterranea' con il testimone che dal 1 luglio passerà all'Italia. Si allarga l'eurozona con l'ingresso della Lettonia e si abbattono le ultime limitazioni alla libera circolazione dei lavoratori rumeni e bulgari.

presidenza UE , euro , elezioni europee

Notizie dall'Europa 2 gennaio 2014

Acquisti online, nuovi diritti a protezione dei consumatori

Il nuovo pacchetto di norme introduce regole più stringenti per garantire maggior sicurezza agli acquisti, online o nei negozi. I Paesi UE avevano tempo fino a dicembre 2013 per recepire la direttiva nella legislazione nazionale.

Ricerca

torna all'inizio del contenuto
Torna all'inizio del contenuto