Notizie

da 511 a 520 - Totale: 857

Notizie dall'Europa 27 marzo 2018

UE, via barriere a portabilità abbonamenti digitali

Dal 1 aprile 2018 i cittadini europei possono usufruire dei servizi in streaming di contenuti quando viaggiano o soggiornano temporaneamente in un altro stato europeo. Film, serie tv, trasmissioni sportive, giochi o e-book: il nuovo regolamento elimina le barriere e avvicina i cittadini europei a un vero mercato unico digitale.

mercato digitale , Portabilità dei dati

Notizie dal Dipartimento 20 marzo 2018

Consiglio Affari Generali su Brexit e stato di diritto in Polonia

Il Consiglio si è riunito oggi a Bruxelles in preparazione del Consiglio europeo del 22 e 23 marzo. Tra i temi all'ordine del giorno, un progetto di raccomandazione sulla politica economica della zona euro, la situazione relativa allo stato di diritto in Polonia e il progetto di orientamenti sul quadro delle future relazioni con il Regno Unito dopo la Brexit.

Consiglio Affari generali , brexit , Stato di diritto

Notizie dal Dipartimento 20 marzo 2018

Gozi: "Brexit, resta aperta questione irlandese"

Lo stato dei negoziati sulla Brexit con il Regno Unito al centro della riunione del Consiglio Affari Generali nel formato a 27 Paesi. "Soddisfatti della bozza di accordo, soprattutto sui punti che più ci interessavano come i diritti dei cittadini e l'automaticità del riconoscimento dei diritti", ha commentato il Sottosegretario Gozi. "Ancora aperta la questione irlandese che può incidere sulla transizione". Fissate le date delle prossime elezioni europee.

Consiglio Affari generali , brexit , elezioni europee

Notizie dal Dipartimento 15 marzo 2018

Trivia Quiz 2018, il torneo è aperto fino al 30 marzo

Gli insegnanti possono iscrivere le proprie classi e partecipare fino al 30 marzo. Il torneo sull'Europa e sulla cittadinanza europea è aperto alle scuole di ogni ordine e grado.

Europa=Noi , Trivia Quiz

Notizie dal Dipartimento 12 marzo 2018

Procedure di infrazione, 59 i casi a carico dell'Italia

E' il nuovo record positivo per il nostro Paese in materia di riduzione delle infrazioni. La Commissione europea archivia otto casi facendo scendere a 59 le procedure aperte nei confronti dell'Italia. Tra i settori più interessati, ambiente, trasporti, fiscalità e dogane, concorrenza e aiuti di Stato.

infrazioni

Notizie dall'Europa 12 marzo 2018

Disinformazione online e fake news, rapporto del Gruppo di esperti UE

Il rapporto integra i primi risultati della consultazione pubblica e suggerisce un codice di principi che le piattaforme online e i social media dovrebbero impegnarsi a rispettare. Attesa per la prossima primavera una Comunicazione sulla lotta alla disinformazione online della Commissione europea.

Fake news , eurobarometro

Comunicati stampa istituzionali 6 marzo 2018

"Diritto dell'UE e applicazione delle norme di regolamentazione del Mercato unico europeo"

Il seminario è organizzato da Unioncamere Calabria e EdicCalabria&Europa di Gioiosa Jonica insieme al Centro SOLVIT italiano del Dipartimento per le Politiche Europee. Al centro della giornata, le principali norme che regolamentano il mercato unico europeo ed i relativi vantaggi per imprese e cittadini e le attività svolte al riguardo dal Centro SOLVIT italiano. A Lamezia Terme presso la Sala Conferenze di Unioncamere Calabria.

mercato unico , SOLVIT

Notizie dal Dipartimento 5 marzo 2018

Riconoscimenti professionali, cambiano le regole per i fisioterapisti polacchi

Dal 1 giugno 2018 i fisioterapisti polacchi devono dimostrare di possedere il rilascio della licenza da parte della Camera polacca di Fisioterapisti per poter esercizio della professione. Invito delle autorità polacche ai fisioterapisti che operano e risiedono in Italia a mettersi in regola.

riconoscimenti professionali

Notizie dal Dipartimento 27 febbraio 2018

Gozi: "Stato di diritto in Polonia, in gioco i valori europei"

La Commissione europea ha presentato al Consiglio Affari Generali dell'UE la proposta motivata dopo l'attivazione dell'art. 7 del Trattato. "La posta in gioco è molto alta, perché sono in discussione i valori europei", ha spiegato il Sottosegretario Gozi. Via libera anche al regolamento sul geoblocking e alla riforma del sistema di scambio delle quote di emissioni dell'UE.

Consiglio Affari generali , Stato di diritto , geoblocking , ETS

Notizie dall'Europa 16 febbraio 2018

Europportunità: Agenzia per la ricerca seleziona amministratori per tre profili scientifici

L'Agenzia esecutiva per la ricerca costituirà tre elenchi di riserva di agenti temporanei per coprire nuovi posti vacanti di amministratori per il programma di ricerca della REA nel periodo 2018-2020. Concorsi, bandi, tirocini, ricerca personale. Ecco una selezione delle opportunità offerte dall'Unione Europea.

concorsi , tirocini

Ricerca

torna all'inizio del contenuto
Torna all'inizio del contenuto